Scadenzario - ottobre 2018
Scadenzario
17:21 05-10-2018
SCADENZARIO
Mese di OTTOBRE
Lunedì 15 ottobre
IVA
CORRISPETTIVI GRANDE DISTRIBUZIONE Invio telematico dei corrispettivi relativi al mese di settembre da parte delle imprese della grande distribuzione commerciale e di servizi.
Martedì 16 ottobre
IVA
LIQUIDAZIONE MENSILE Liquidazione IVA riferita al mese di settembre e versamento dell’imposta dovuta.
IRPEF
RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE E ASSIMILATI Versamento delle ritenute operate a settembre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).
IRPEF
RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO AUTONOMO Versamento delle ritenute operate a settembre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).
RITENUTE ALLA FONTE
OPERATE DA CONDOMINI Versamento delle ritenute (4%) operate a settembre da parte dei condomini per le prestazioni derivanti da contratti d’appalto/d’opera effettuate nell’esercizio d’impresa o attività commerciali non abituali (codice tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES).
IRPEF
RITENUTE ALLA FONTE SU DIVIDENDI Versamento delle ritenute operate (26%) relativamente ai dividendi corrisposti nel terzo trimestre per partecipazioni non qualificate (codice tributo 1035).
RITENUTE ALLA FONTE
LOCAZIONI BREVI Versamento delle ritenute (21%) operate a settembre da parte degli intermediari immobiliari e soggetti che gestiscono portali telematici che sono intervenuti nell’incasso / pagamento dei canoni / corrispettivi relativi ai contratti di locazione breve (codice tributo 1919).
IRPEF
ALTRE RITENUTE ALLA FONTE Versamento delle ritenute operate a settembre relative a:
• rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);
• utilizzazione di marchi e opere dell’ingegno (codice tributo 1040);
• contratti di associazione in partecipazione con apporto di lavoro ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015 (codice tributo 1040) e con apporto di capitale o misto (codice tributo 1030) se l’ammontare dell’apporto è non superiore al 25% del patrimonio netto dell’associante risultante dall’ultimo bilancio approvato prima della data di stipula del contratto.
INPS
GESTIONE SEPARATA Versamento del contributo del 24% - 33,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti a settembre a collaboratori coordinati e continuativi, collaboratori occasionali, incaricati alla vendita a domicilio e lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000).
Versamento da parte dell'associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a settembre agli associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015, nella misura del 24% - 33,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza).
La Legge n. 81/2017 ha aumentato il contributo al 34,23% per alcuni soggetti non iscritti ad altra Gestione obbligatoria, non pensionati e non titolari di partita IVA.
INPS
DIPENDENTI Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga di settembre.
Lunedì 22 ottobre
VERIFICHE PERIODICHE
REGISTRATORI DI CASSA Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle verifiche periodiche dei registratori di cassa effettuati nel terzo trimestre, da parte dei laboratori e fabbricanti abilitati.
IVA
DICHIARAZIONE MOSS Termine entro il quale effettuare la dichiarazione IVA riferita al terzo trimestre dei servizi elettronici resi a soggetti privati UE ed il relativo versamento, da parte dei soggetti iscritti al Mini sportello unico (MOSS).
BONUS PUBBLICITÀ
2017 – 2018 Invio telematico al Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della richiesta / prenotazione del c.d. bonus pubblicità. In particolare, il termine riguarda:
• la “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati” per gli investimenti 2017;
• la “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta” per gli investimenti effettuati / da effettuare nel 2018.
Giovedì 25 ottobre
MOD. 730/2018
INTEGRATIVO Consegna al CAF / professionista abilitato del mod. 730 integrativo da parte dei soggetti (dipendenti, pensionati o collaboratori) che, avendo già presentato il mod. 730/2018, intendono correggere errori che non incidono sulla determinazione dell’imposta ovvero che determinano un rimborso o un minor debito.
IVA COMUNITARIA
ELENCHI INTRASTAT
MENSILI E TRIMESTRALI Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a settembre (soggetti mensili) e al terzo trimestre (soggetti trimestrali) considerando le nuove soglie.
Con il Provvedimento 25.9.2017 l’Agenzia delle Entrate ha soppresso i modd. Intra trimestrali relativi agli acquisti (sia di beni che di servizi) e mantenuto quelli mensili ai soli fini statistici.
I soggetti non obbligati all’invio mensile possono scegliere di inviare i modd. Intra (di beni / di servizi) con periodicità sia mensile che trimestrale.
Mercoledì 31 ottobre
IVA
CREDITO TRIMESTRALE Invio telematico dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al terzo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.
ACCISE
AUTOTRASPORTATORI Presentazione all’Agenzia delle Dogane dell’istanza relativa al terzo trimestre per il rimborso / compensazione del maggior onere derivante dall’incremento dell’accisa sul gasolio da parte degli autotrasportatori con veicoli di massa massima complessiva pari o superiore a 7,5 t.
CORRISPETTIVI
DISTRIBUTORI CARBURANTE Invio telematico all’Agenzia delle Dogane dei corrispettivi del mese di settembre, relativi alle cessioni di benzina e gasolio destinati ad essere utilizzati come carburanti per motori, da parte dei gestori di impianti di distribuzione stradale ad elevata automazione in cui il rifornimento avviene unicamente in modalità self service prepagato.
MOD. REDDITI 2018 Invio telematico, diretto o tramite intermediari abilitati, del mod. REDDITI 2018, relativo al 2017, di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente con l’anno solare.
MOD. IRAP 2018 Invio telematico, diretto o tramite intermediari abilitati, del mod. IRAP 2018, relativo al 2017, di persone fisiche, società di persone e assimilati e soggetti IRES con esercizio coincidente con l’anno solare.
MOD. CNM Invio telematico, diretto o tramite intermediari abilitati, del mod. CNM relativo al 2017, da parte della società consolidante.
REGIME DI TRASPARENZA
OPZIONE 2018 – 2020 Invio telematico all’Agenzia delle Entrate della comunicazione dell’opzione per il regime di trasparenza per le neo società costituite nel 2018 (fino al 31.10) che intendono scegliere tale regime per il triennio 2018 – 2020.
IRAP
OPZIONE 2018 – 2020 Invio telematico all’Agenzia delle Entrate, da parte di ditte individuali e società di persone in contabilità ordinaria, costituite nel 2018 (fino al 31.10), della comunicazione dell’opzione per la determinazione, dal 2018, dell’IRAP con il metodo c.d. “da bilancio” (l’opzione vincola il triennio 2018 – 2020).
PARAMETRI
ADEGUAMENTO Versamento dell’IVA sui maggiori ricavi / compensi da parte dei soggetti che si adeguano ai parametri per il 2017 (codice tributo 6493).
MOD. 770/2018 Invio telematico, diretto o tramite intermediari abilitati, del mod. 770 relativo al 2017.
CERTIFICAZIONE UNICA
REDDITI NON DICHIARABILI
NEL MOD. 730/2018 Invio telematico all’Agenzia delle Entrate da parte dei sostituti d’imposta della Certificazione Unica 2018 contenente esclusivamente redditi 2017 non dichiarabili tramite il mod. 730/2018 (ad esempio, compensi corrisposti a lavoratori autonomi titolari di partita IVA).
INPS
DIPENDENTI Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di settembre.
L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015.
INPS
AGRICOLTURA Invio telematico del mod. DMAG relativo alla denuncia delle retribuzioni degli operai agricoli erogate nel terzo trimestre.
(RI)AMMISSIONE DEFINIZIONE AGEVOLATA RUOLI 2000 – 2016 Versamento, in unica soluzione / prima rata, di quanto dovuto relativamente alla (ri)ammissione alla definizione agevolata delle somme iscritte nei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 2000 al 2016, da parte di coloro che:
• avevano una rateizzazione in essere al 24.10.2016 e non erano in regola con il versamento delle rate scadute al 31.12.2016 e hanno presentato la domanda di definizione entro il 15.5.2018;
• non hanno presentato la domanda di definizione entro il 21.4.2017, ma l’hanno presentata entro il 15.5.2018.
DEFINIZIONE AGEVOLATA RUOLI 2017 Versamento terza rata di quanto dovuto per la definizione agevolata delle somme iscritte nei carichi affidati all’Agente della riscossione dall’1.1 al 30.9.2017.