logo
Scadenzario marzo 2014
Scadenzario
17:56 11-04-2014
SCADENZARIO Mese di MARZO Lunedì 17 marzo IVA CORRISPETTIVI GRANDE DISTRIBUZIONE Invio telematico dei corrispettivi relativi al mese di febbraio da parte delle imprese della grande distribuzione commerciale e di servizi. IVA LIQUIDAZIONE MENSILE E SALDO ANNUALE • Liquidazione IVA riferita al mese di febbraio e versamento dell’imposta dovuta; • Versamento dell’imposta relativa al 2013 risultante dalla dichiarazione annuale. Il termine interessa i soggetti che presentano la dichiarazione annuale in forma autonoma; coloro che presentano il mod. UNICO 2014 possono differire il versamento fino al 16.6/16.7 con la maggiorazione dello 0,40% per mese o frazione di mese. IVA DICHIARAZIONI D’INTENTO Invio telematico della comunicazione dei dati relativi alle dichiarazioni d'intento ricevute: • per le quali sono state emesse “per la prima volta” fatture senza IVA registrate per il quarto trimestre 2013 (soggetti trimestrali); • per le quali sono state emesse “per la prima volta” fatture senza IVA registrate per il mese di febbraio (soggetti mensili). Tale termine va inteso quale “termine ultimo” e pertanto la comunicazione può essere inviata anche in un momento antecedente ancorché nel mese / trimestre non sia stata emessa alcuna fattura connessa con le dichiarazioni d’intento ricevute. IRPEF RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE E ASSIMILATI Versamento delle ritenute operate a febbraio relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi / a progetto – codice tributo 1004). IRPEF RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO AUTONOMO Versamento delle ritenute operate a febbraio per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040). RITENUTE ALLA FONTE OPERATE DA CONDOMINI Versamento delle ritenute (4%) operate a febbraio da parte dei condomini per le prestazioni derivanti da contratti d’appalto/d’opera effettuate nell’esercizio di impresa o attività commerciali non abituali (codici tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES). IRPEF ALTRE RITENUTE ALLA FONTE Versamento delle ritenute operate a febbraio relative a: • rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1038); • utilizzazioni di marchi e opere dell'ingegno (codice tributo 1040); • contratti di associazione in partecipazione con apporto di lavoro (codice tributo 1040) e con apporto di capitale o misto (codice tributo 1030) se l’ammontare dell’apporto è non superiore al 25% del patrimonio netto dell’associante risultante dall’ultimo bilancio approvato prima della data di stipula del contratto. TASSA ANNUALE LIBRI CONTABILI E SOCIALI Versamento da parte delle società di capitali della tassa annuale per la tenuta dei libri contabili e sociali (codice tributo 7085) pari a: • € 309,87 se il capitale sociale o fondo di dotazione è non superiore a € 516.456,90; • € 516,46 se il capitale sociale o il fondo di dotazione è superiore a € 516.456,90. ISI E IVA APPARECCHI INTRATTENIMENTO Versamento dell’ISI (codice tributo 5123) e dell’IVA forfetaria (codice tributo 6729) dovute per il 2014 relativamente agli apparecchi da divertimento ed intrattenimento di cui all’art. 110, comma 7, lett. a) e c), TULPS, installati entro l’1.3.2014 o non disinstallati entro il 31.12.2013. INPS GESTIONE SEPARATA Versamento del contributo del 22% o 27,72%, da parte dei committenti, sui compensi corrisposti a febbraio a collaboratori coordinati e continuativi / a progetto, collaboratori occasionali, nonché incaricati alla vendita a domicilio e lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000). Versamento da parte dell'associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a febbraio agli associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro, nella misura del 22% ovvero 27,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza). Martedì 25 marzo IVA COMUNITARIA ELENCHI INTRASTAT MENSILI Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi e degli acquisti di beni / servizi ricevuti, registrati o soggetti a registrazione, relativi a febbraio (soggetti mensili). Lunedì 31 marzo INPS DIPENDENTI Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di febbraio. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi / a progetto, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro. ENASARCO VERSAMENTO FIRR Versamento annuale, da parte della casa mandante, del contributo al fondo per l’indennità di risoluzione del rapporto di agenzia. DETRAZIONE 55% - 65% LAVORI “A CAVALLO D’ANNO” Invio telematico della comunicazione delle spese sostenute nel 2013 (o precedenti) con riferimento agli interventi di risparmio energetico, iniziati in tale anno che proseguono nel 2014 per i quali si intende beneficiare della detrazione del 55% - 65%. ENTI NON COMMERCIALI VARIAZIONE DATI MOD. EAS Presentazione in via telematica del mod. EAS per comunicare le variazioni dati verificatesi nel 2013, rispetto a quanto già comunicato. Il modello va inviato completo di tutti i dati, compresi quelli non variati. Non è necessario presentare il mod. EAS relativamente alle variazioni già comunicate all’Agenzia delle Entrate con i modd. AA5/6 o AA7/10. MOD. 730-4/2014 Invio telematico della comunicazione dell’indirizzo telematico che l’Agenzia dovrà utilizzare per la trasmissione dei modd. 730-4 risultanti dai modd. 730/2014 relativi al 2013. Il modello va utilizzato dai soggetti che non hanno già inviato la comunicazione nel 2013 e da coloro che devono variare dati già comunicati. IVA ELENCHI “BLACK LIST” MENSILI Invio telematico della comunicazione delle operazioni, registrate o soggette a registrazione, con soggetti aventi sede, residenza o domicilio in Paesi a fiscalità privilegiata per le operazioni registrate o soggette a registrazione, di importo superiore a € 500, relative al mese di febbraio (soggetti mensili). A tal fine va utilizzato il quadro BL contenuto nel Modello di comunicazione polivalente approvato con il Provvedimento 2.8.2013, n. 94908. IVA ACQUISTI DA SAN MARINO Invio telematico della comunicazione degli acquisti con operatori economici aventi sede a San Marino, annotati a febbraio. A tal fine va utilizzato il quadro SE contenuto nel Modello di comunicazione polivalente approvato con il Provvedimento 2.8.2013, n. 94908.