Scadenzario febbraio 2014
Scadenzario
10:49 14-02-2014
SCADENZARIO
Mese di FEBBRAIO
Lunedì 17 febbraio
IVA
CORRISPETTIVI GRANDE DISTRIBUZIONE Invio telematico dei corrispettivi relativi al mese di gennaio da parte delle imprese della grande distribuzione commerciale e di servizi.
IVA
LIQUIDAZIONE MENSILE E TRIMESTRALE “SPECIALE” • Liquidazione IVA riferita a gennaio e versamento dell’imposta dovuta;
• Liquidazione IVA riferita al quarto trimestre 2013 da parte dei contribuenti “speciali” e versamento dell’imposta dovuta considerando l’eventuale acconto già versato.
IVA
DICHIARAZIONI D’INTENTO Invio telematico della comunicazione dei dati relativi alle dichiarazioni d'intento ricevute:
• per le quali sono state emesse “per la prima volta” fatture senza IVA registrate per il quarto trimestre 2013 (soggetti trimestrali “speciali”);
• per le quali sono state emesse “per la prima volta” fatture senza IVA registrate per il mese di gennaio (soggetti mensili).
Tale termine va inteso quale “termine ultimo” e pertanto la comunicazione può essere inviata anche in un momento antecedente ancorché nel mese / trimestre non sia stata emessa alcuna fattura connessa con le dichiarazioni d’intento ricevute.
IRPEF
RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE E ASSIMILATI Versamento delle ritenute operate a gennaio relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi / a progetto – codice tributo 1004).
IRPEF
RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO AUTONOMO Versamento delle ritenute operate a gennaio per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).
RITENUTE ALLA FONTE
OPERATE DA CONDOMINI Versamento delle ritenute (4%) operate a gennaio da parte dei condomini per le prestazioni derivanti da contratti d’appalto/d’opera effettuate nell’esercizio di impresa o attività commerciali non abituali (codici tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES).
IRPEF
ALTRE RITENUTE ALLA FONTE Versamento delle ritenute operate a gennaio relative a:
• rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1038);
• utilizzazioni di marchi e opere dell’ingegno (codice tributo 1040);
• contratti di associazione in partecipazione con apporto di lavoro (codice tributo 1040) e con apporto di capitale o misto (codice tributo 1030) se l’ammontare dell’apporto è non superiore al 25% del patrimonio netto dell’associante risultante dall’ultimo bilancio approvato prima della data di stipula del contratto.
INPS
DIPENDENTI Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga di gennaio.
INPS
GESTIONE SEPARATA Versamento del contributo del 22% o 27,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti a gennaio a collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori a progetto, collaboratori occasionali, nonché incaricati alla vendita a domicilio e lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000).
Versamento da parte dell'associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a gennaio agli associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro, nella misura del 22% ovvero 27,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza).
INPS
CONTRIBUTI IVS Versamento della quarta rata fissa 2013 dei contributi previdenziali sul reddito minimale da parte dei soggetti iscritti alla gestione IVS commercianti – artigiani.
INAIL (*)
AUTOLIQUIDAZIONE PREMIO Pagamento del premio INAIL per la regolazione 2013 e per l’anticipo, anche rateizzato, 2014.
TFR
SALDO IMPOSTA SOSTITUTIVA Versamento del saldo dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR 2013 (codice tributo 1713), scomputando quanto già versato a titolo di acconto a dicembre 2013.
(*) Come anticipato dall’INAIL nella Nota 23.1.2014, n. 495 e successivamente disposto dal DL n. 4/2014, il termine di versamento è stato differito al 16.5.2014.
Giovedì 20 febbraio
ENASARCO
VERSAMENTO CONTRIBUTI Versamento da parte della casa mandante dei contributi relativi al quarto trimestre 2013.
Martedì 25 febbraio
IVA COMUNITARIA
ELENCHI INTRASTAT MENSILI Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi e degli acquisti di beni / servizi ricevuti, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).
Venerdì 28 febbraio
MOD. CUD 2014 Consegna da parte del datore di lavoro o committente ai lavoratori dipendenti, collaboratori coordinati e continuativi / a progetto della certificazione dei redditi 2013.
CERTIFICAZIONE
COMPENSI E PROVVIGIONI Consegna ai percettori di compensi di lavoro autonomo e di provvigioni della certificazione attestante i compensi / provvigioni corrisposte e le ritenute effettuate nel 2013.
CERTIFICAZIONE UTILI Consegna ai soci della certificazione delle somme corrisposte nel 2013 da parte di società di capitali (srl, spa, ecc.) a titolo di dividendo / utile. La certificazione è necessaria anche per i compensi corrisposti nel 2013 ad associati in partecipazione con apporto di capitale o misto.
IVA
COMUNICAZIONE DATI Presentazione in via telematica, diretta o tramite intermediario abilitato, della comunicazione dati IVA riferita al 2013. Si rammenta che tra i soggetti esonerati sono ricompresi coloro che presentano nel mese di febbraio la dichiarazione IVA relativa al 2013.
IVA
STAMPATI FISCALI Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2013 (ricevute fiscali, bolle d’accompagnamento, formulari rifiuti, ecc.) da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.
INPS
DIPENDENTI Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di gennaio. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi / a progetto, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro.
STUDI DI SETTORE
CAUSE GIUSTIFICATIVE
MOD. UNICO 2013 Invio telematico della comunicazione all’Agenzia delle Entrate delle cause che hanno giustificato la non congruità agli studi di settore relativi al 2012 (mod. UNICO 2013), come specificato dall’Agenzia nel Comunicato stampa 4.12.2013.
IVA
ELENCHI “BLACK LIST” MENSILI Invio telematico della comunicazione delle operazioni, registrate o soggette a registrazione, con soggetti aventi sede, residenza o domicilio in Paesi a fiscalità privilegiata per le operazioni registrate o soggette a registrazione, di importo superiore a € 500, relative al mese di gennaio (soggetti mensili). A tal fine va utilizzato il quadro BL contenuto nel Modello di comunicazione polivalente approvato con il Provvedimento 2.8.2013, n. 94908.
IVA
ACQUISTI DA SAN MARINO Invio telematico della comunicazione degli acquisti con operatori economici aventi sede a San Marino, annotati a gennaio. A tal fine va utilizzato il quadro SE contenuto nel Modello di comunicazione polivalente approvato con il Provvedimento 2.8.2013, n. 94908.