SCADENZARIO Mese di SETTEMBRE |
Lunedì 16 settembre |
Iva Corrispettivi grande distribuzione |
Invio telematico dei corrispettivi relativi al mese di agosto da parte delle imprese della grande distribuzione commerciale e di servizi. |
Iva Liquidazione mensile |
Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta. |
Iva Dichiarazioni d'intento |
Invio telematico della comunicazione dei dati relativi alle dichiarazioni d'intento ricevute, per le quali sono state emesse “per la prima volta” fatture senza IVA registrate per il mese di agosto (soggetti mensili). Tale termine va inteso quale “termine ultimo” e pertanto la comunicazione può essere inviata anche in un momento antecedente ancorché nel mese non sia stata emessa alcuna fattura connessa con le dichiarazioni d’intento ricevute. |
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati |
Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi e lavoratori a progetto – codice tributo 1004). |
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo |
Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040). |
Ritenute alla fonte operate da condomini |
Versamento delle ritenute (4%) operate ad agosto da parte dei condomini per le prestazioni derivanti da contratti d’appalto/d’opera effettuate nell’esercizio di impresa o attività commerciali non abituali (codice tributo1019 atitolo di IRPEF,1020 atitolo di IRES). |
Irpef Altre ritenute alla fonte |
Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a:
|
Inps Dipendenti |
Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga di agosto. |
Inps Gestione separata |
Versamento del contributo del 20% o 27,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti ad agosto a collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori a progetto, collaboratori occasionali, nonché incaricati alla vendita a domicilio e lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000). Versamento da parte dell'associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti ad agosto agli associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro, nella misura del 20% ovvero 27,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza). |
Inps Agricoltura |
Versamento della seconda rata 2013 dei contributi previdenziali sul reddito convenzionale da parte dei coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali (IAP). |
Venerdì 20 settembre |
Mod. 770/2013 Semplificato |
Termine ultimo, come prorogato dal DPCM 24.7.2013, per l’invio telematico, diretto o tramite intermediario abilitato, del mod. 770 Semplificato relativo al 2012. |
Mod. 770/2013 Ordinario |
Termine ultimo, come prorogato dal DPCM 24.7.2013, per l’invio telematico, diretto o tramite intermediario abilitato, del mod. 770 Ordinario relativo al 2012. |
Mercoledì 25 settembre |
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili |
Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi e degli acquisti di beni / servizi ricevuti, registrati o soggetti a registrazione, relativi ad agosto (soggetti mensili). |
Lunedì 30 settembre |
Inps Dipendenti |
Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di agosto. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi/lavoratori a progetto, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro. |
Mod. UNICO 2013 |
Termine per l’invio telematico, diretto o tramite intermediari abilitati, del mod. UNICO 2013, relativo al 2012, di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente con l’anno solare. |
Mod. IVA 2013 |
Termine per l’invio telematico, diretto o tramite intermediari abilitati, della dichiarazione IVA relativa al2012 informa autonoma, ossia per i soggetti che non presentano la dichiarazione unificata. |
Mod. IRAP 2013 |
Termine per l’invio telematico, diretto o tramite intermediari abilitati, del mod. IRAP 2013, relativo al 2012, di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente con l’anno solare. |
Mod. CNM |
Termine per l’invio telematico, diretto o tramite intermediari abilitati, del mod. CNM relativo al 2012, da parte della società consolidante. |
Mod. 730/2013 Comunicazione minor acconto |
Richiesta al sostituto d’imposta di non effettuare o di calcolare in misura inferiore a quanto desumibile dal mod. 730-3/2013 la seconda o unica rata dell’acconto 2013. |
Parametri adeguamento |
Versamento dell’IVA sui maggiori ricavi/compensi da parte dei soggetti che si adeguano ai parametri per il 2012 (codice tributo 6493). |
Iva Elenchi “black list” mensili |
Invio telematico del modello di comunicazione delle operazioni con soggetti aventi sede, residenza o domicilio in Paesi a fiscalità privilegiata per le operazioni, registrate o soggette a registrazione, di importo superiore a € 500, relative ad agosto (soggetti mensili). |
Iva Rimborso imposta assolta nell’ue |
Presentazione all’Agenzia delle Entrate, in via telematica, dell’istanza di rimborso dell’IVA assolta in un altro Stato UE relativa al 2012 da parte degli operatori residenti. |
Agenti / mediatori Comunicazione cciaa |
Presentazione alla CCIAA della comunicazione per l’aggiornamento della posizione nel Registro delle Imprese / REA da parte di agenti / rappresentanti di commercio e mediatori. |
Mod. 730/2013 “Situazioni particolari” |
Presentazione del mod. 730/2013, relativo ai redditi 2012, da parte dei soggetti “privi” di sostituto d’imposta, con un saldo a credito. |