SCADENZARIO Mese di GIUGNO |
Considerata la tardiva disponibilità di GERICO e dei modelli per la comunicazione dei dati degli studi di settore, è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale un apposito Decreto contenente, esclusivamente per i soggetti interessati dagli studi di settore, la proroga all’8.7.2013 (senza maggiorazione) dei termini di versamento delle imposte, dei contributi previdenziali nonché del diritto annuale CCIAA. La proroga interessa anche i collaboratori / soci di imprese familiari / società di persone / srl trasparenti interessate dagli studi di settore. I soggetti non interessati dagli studi di settore sono tenuti a rispettare il termine ordinario del 17.6.2013 di seguito esposto. |
Lunedì 17 giugno |
Iva Corrispettivi grande distribuzione |
Invio telematico dei corrispettivi relativi al mese di maggio da parte delle imprese della grande distribuzione commerciale e di servizi. |
Iva Liquidazione mensile |
Liquidazione IVA riferita al mese di maggio e versamento dell’imposta dovuta. |
Iva Dichiarazioni d'intento |
Invio telematico della comunicazione dei dati relativi alle dichiarazioni d'intento ricevute, per le quali sono state emesse “per la prima volta” fatture senza IVA registrate per il mese di maggio (soggetti mensili). Tale termine va inteso quale “termine ultimo” e pertanto la comunicazione può essere inviata anche in un momento antecedente ancorché nel mese non sia stata emessa alcuna fattura connessa con le dichiarazioni d’intento ricevute. |
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati |
Versamento delle ritenute operate a maggio relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi e lavoratori a progetto – codice tributo 1004). |
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo |
Versamento delle ritenute operate a maggio per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040). |
Ritenute alla fonte operate da condomini |
Versamento delle ritenute (4%) operate a maggio da parte dei condomini per le prestazioni derivanti da contratti d’appalto/d’opera effettuate nell’esercizio di impresa o attività commerciali non abituali (codice tributo1019 atitolo di IRPEF,1020 atitolo di IRES). |
Irpef Altre ritenute alla fonte |
Versamento delle ritenute operate a maggio relative a:
|
Inps Dipendenti |
Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga di maggio. |
Inps Gestione separata |
Versamento del contributo del 20% o 27,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti a maggio a collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori a progetto, collaboratori occasionali, nonché incaricati alla vendita a domicilio e lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000). Versamento da parte dell'associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a maggio agli associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro, nella misura del 20% ovvero 27,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza). |
Diritto annuale CCIAA soggetti non interessati dalla proroga |
Versamento del diritto CCIAA 2013 (codice tributo 3850). |
Imu 2013 |
Versamento, da parte dei proprietari, titolari di altri diritti reali, locatari di immobili in leasing, dell’imposta dovuta per il 2013, prima rata o unica soluzione, tramite il mod. F24 o bollettino di c/c/p, relativa a fabbricati, comprese aree fabbricabili e terreni agricoli. Recentemente è stata disposta la sospensione del versamento dell’acconto IMU 2013 (in scadenza il 17.6.2013) a favore dell’abitazione principale e relative pertinenze, alloggi IACP, terreni agricoli e fabbricati rurali. |
Mod. UNICO 2013 Persone fisiche soggetti non interessati dalla proroga |
Termine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:
|
Mod. UNICO 2013 Società di persone soggetti non interessati dalla proroga |
Termine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:
|
Mod. UNICO 2013 Società di capitali ed enti non commerciali soggetti non interessati dalla proroga |
Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare (approvazione del bilancio nei termini ordinari), i versamenti relativi a:
|
Mod. IRAP 2013 soggetti non interessati dalla proroga |
Versamento dell’IRAP (saldo 2012 e primo acconto 2013) da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti assimilati, società di capitali ed enti non commerciali con esercizio coincidente con l’anno solare. |
Lunedì 24 giugno |
Mod. 730/2013 |
Consegna al dipendente/pensionato/collaboratore, da parte del CAF/professionista abilitato che presta l’assistenza fiscale, del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3. |
Martedì 25 giugno |
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili |
Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi e degli acquisti di beni / servizi ricevuti, registrati o soggetti a registrazione, relativi a maggio (soggetti mensili). |
Lunedì 1 luglio |
5‰ dell’Irpef Adempimenti enti beneficiari |
Invio, a mezzo raccomandata A/R o PEC, alla competente DRE, da parte dei legali rappresentanti degli enti del volontariato (ONLUS, APS, ecc.) iscritti nell’apposito elenco 2013, della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà attestante il possesso dei requisiti, unitamente alla copia del documento d’identità. Per le associazioni sportive dilettantistiche la dichiarazione in esame va inviata all’Ufficio territoriale del CONI nel cui ambito si trova la sede dell’associazione. |
Inps Dipendenti |
Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di maggio. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi/lavoratori a progetto, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro. |
Mod. UNICO 2013 Persone fisiche |
Presentazione presso un ufficio postale del mod. UNICO 2013 PF, relativo al 2012, da parte delle persone fisiche che possono presentare il modello cartaceo. |
Rivalutazione Terreni e Partecipazioni all’1.7.2011 |
Versamento della seconda rata dell’imposta sostitutiva dovuta per la rivalutazione ex DL n. 282/2002 dei terreni e delle partecipazioni non quotate posseduti, non in regime d’impresa, all’1.7.2011 (codice tributo 8056 per terreni e 8055 per partecipazioni non quotate). |
Rivalutazione Terreni e Partecipazioni all’1.1.2013 |
Versamento della prima rata (o unica soluzione) dell’imposta sostitutiva dovuta per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni non quotate posseduti, non in regime d’impresa, all’1.1.2013 come previsto dalla Finanziaria 2013 (codice tributo 8056 per terreni e 8055 per partecipazioni non quotate). |
Iva Elenchi “black list” mensili |
Invio telematico della comunicazione delle operazioni con soggetti aventi sede, residenza o domicilio in Paesi a fiscalità privilegiata per le operazioni, registrate o soggette a registrazione, di importo superiore a € 500, relative a maggio (soggetti mensili). |
Comunicazione leasing / locazioni / noleggi |
Invio telematico della comunicazione dei dati riguardanti i contratti stipulati nel 2012 da parte: - delle società di leasing per i contratti di leasing finanziario e/o operativo, aventi ad oggetto immobili e mobili; - degli operatori esercenti l’attività di locazione e/o di noleggio di autovetture, caravan, unità da diporto e aeromobili. |
Pec Ditte individuali |
Comunicazione alla competente CCIAA dell’indirizzo PEC da parte delle ditte individuali, come previsto dal DL n. 179/2012. |