logo
Scadenzario - maggio 2021
Scadenzario
12:50 05-05-2021


SCADENZARIO Mese di Maggio
Lunedì 10 maggio
Mod. 730/2021 precompilato Proroga “decreto sostegni”Data a decorrere dalla quale è consultabile, nel sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, il mod. 730/2021 precompilato:
Lunedì 17 maggio
Iva Liquidazione mensile e trimestrale
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilatiVersamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomoVersamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).
Ritenute alla fonte operate da condominiVersamento delle ritenute (4%) operate ad aprile da parte dei condomini per le prestazioni derivanti da contratti d’appalto / d’opera effettuate nell’esercizio di impresa o attività commerciali non abituali (codice tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES).
Irpef Altre ritenute alla fonteVersamento delle ritenute operate ad aprile relative a:
Ritenute alla fonte locazioni breviVersamento delle ritenute (21%) operate ad aprile da parte degli intermediari immobiliari e soggetti che gestiscono portali telematici che sono intervenuti nell’incasso / pagamento dei canoni / corrispettivi relativi ai contratti di locazione breve (codice tributo 1919).
Inail Autoliquidazione premioPagamento del premio INAIL (seconda rata) per la regolazione 2020 e anticipo 2021.
Inps Contributi IvsVersamento della prima rata fissa 2021 dei contributi previdenziali sul reddito minimale da parte dei soggetti iscritti alla gestione INPS commercianti – artigiani
Inps DipendentiVersamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga di aprile.
Inps Gestione separataVersamento del contributo del 24% - 33,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti ad aprile a incaricati alla vendita a domicilio e a lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000). Versamento da parte dell’associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a aprile agli associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015, nella misura del 24% - 33,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza). Il contributo è pari al 34,23% per i soggetti non iscritti ad altra Gestione obbligatoria, non pensionati e non titolari di partita IVA (ad esempio, collaboratori coordinati e continuativi, collaboratori occasionali).
Web tax Proroga “decreto sostegni”Versamento dell’imposta sui servizi digitali, c.d. “web tax”, con riferimento alle operazioni imponibili 2020, da parte dei soggetti esercenti attività d’impresa che, nell’anno solare, realizzano congiuntamente (singolarmente / a livello di gruppo) ricavi complessivi almeno pari a € 750 milioni e ricavi da servizi digitali realizzati in Italia almeno pari a € 5,5 milioni.
Giovedì 20 maggio
Enasarco Versamento ContributiVersamento da parte della casa mandante dei contributi relativi al primo trimestre.
Martedì 25 maggio
Iva Comunitaria Elenchi intrastat mensiliPresentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi ad aprile (soggetti mensili). Si rammenta che: sono soppressi i modd. Intra trimestrali relativi agli acquisti (sia di beni che di servizi);la presentazione dei modd. Intra mensili è effettuata ai soli fini statistici; i soggetti non obbligati all’invio possono comunque scegliere di inviare i modd. Intra (di beni / di servizi) con periodicità sia mensile che trimestrale.
Venerdì 28 maggio
Contributo fondo perduto “Decreto Sostegni”Termine ultimo di presentazione in via telematica della domanda del contributo a fondo perduto previsto dal c.d. “Decreto Sostegni” a favore dei soggetti titolari di reddito d’impresa / lavoro autonomo / agrario (titolari di partita IVA), a condizione che l’ammontare medio mensile del fatturato / corrispettivi 2020 sia inferiore almeno del 30% dell’ammontare medio mensile del fatturato / corrispettivi 2019.
Lunedì 31 maggio
Iva Comunicazione liquidazioni periodicheInvio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative: ai mesi di gennaio / febbraio / marzo (soggetti mensili);al primo trimestre (soggetti trimestrali). La comunicazione va effettuata utilizzando l’apposito modello approvato dall’Agenzia delle Entrate.
Corrispettivi distributori carburanteInvio telematico all’Agenzia delle Dogane dei corrispettivi relativi alle cessioni di benzina e gasolio destinati ad essere utilizzati come carburanti per motori del mese di aprile, da parte dei gestori di impianti di distribuzione stradale: ad elevata automazione in cui il rifornimento avviene unicamente in modalità self service prepagato, non documentati da fattura elettronica;diversi da quelli ad elevata automazione.
Inps DipendentiInvio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di aprile. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015.
Imposta di bollo trimestrale fatture elettronicheVersamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche emesse senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 250 nel primo trimestre.
Versamenti società / associazioni sportive Ripresa sospensione “Finanziaria 2021”Versamento (unica soluzione / prima rata di massimo 24 rate mensili) da parte delle federazioni sportive nazionali, degli enti di promozione sportiva, associazioni / società sportive professionistiche e dilettantistiche che operano nell’ambito di competizioni sportive in corso di svolgimento ai sensi del DPCM 24.10.2020 delle somme oggetto di sospensione ad opera della Finanziaria 2021 relative a: ritenute su redditi di lavoro dipendente / assimilati dall’1.1 al 28.2.2021;contributi previdenziali ed assistenziali / premi INAIL dall’1.1 al 28.2.2021;IVA in scadenza a gennaio / febbraio 2021;imposte sui redditi in scadenza dall’1.1 al 28.2.2021.
Versamento cartelle pagamento, avvisi accertamento, ecc. Ripresa sospensione “decreto sostegni”Versamento delle somme sospese nel periodo 8.3.2020 – 30.4.2021 (21.2.2020 -30.4.2021 per i soggetti dei Comuni della c.d. “zona rossa” di prima istituzione) derivanti da: cartelle di pagamento emesse dall’Agente della riscossione;avvisi di accertamento e avvisi di addebito INPS esecutivi ex artt. 29 e 30, DL n. 78/2010;atti di accertamento esecutivi emessi dall’Agenzia delle Dogane ai fini della riscossione delle risorse proprie dell’UE e dell’IVA all’importazione;atti di ingiunzione fiscale emessi dagli Enti territoriali ex RD n. 639/1910;atti esecutivi emessi dagli Enti locali ex art. 1, comma 792, Finanziaria 2020. Il versamento riguarda anche le rate in scadenza nel periodo 8.3.2020 (o 28.2.2020) - 30.4.2021 oggetto di sospensione. In alternativa al pagamento in unica soluzione è possibile richiedere la rateizzazione.
Credito d’imposta adeguamento ambienti di lavoroTermine ultimo per la presentazione all’Agenzia delle Entrate della comunicazione relativa alle spese sostenute nel 2020 per l’adeguamento degli ambienti di lavoro alle misure necessarie al contenimento / prevenzione del contagio COVID-19 di cui all’art. 120, DL n. 34/2020, c.d. “Decreto Rilancio”. A tal fine va utilizzato l’apposito modello approvato con il Provvedimento 10.7.2020. Il credito d’imposta spettante (60% elle spese sostenute nel limite di € 80.000) è utilizzabile in compensazione tramite il mod. F24 (codice tributo 6918) entro il 30.6.2021.